Tales of Graces f Remastered - Un classico perfezionato

Il successo raccolto da Tales of Arise e dalla controversa remastered di Tales of Symphonia ha evidentemente convinto qualcuno in casa Bandai Namco che fosse il caso di restaurare altri capitoli della serie per renderli disponibili su piattaforme di corrente generazione. Non a caso la serie Action JRPG vive una nuova vita da quando al timone si trova il producer Yusuke Tomizawa, e questo Tales of Graces F Remastered dovrebbe essere il primo passo di una lunga serie di riproposizioni, tra capitoli conosciuti e inediti in Occidente.

Il caso di Tales of Graces F Remastered è particolare, poiché si tratta tecnicamente di un’ulteriore rimasterizzazione: il videogioco, nato su Nintendo Wii, venne già ripubblicato in una versione espansa in esclusiva per PlayStation 3. Il passaggio tecnico dall’era PS3, curato da un team giapponese familiare con il titolo originale, è di qualità encomiabile su tutte le piattaforme (con riserva su Switch e i suoi 30 fps e del leggero screen-tearing nell’introduzione animata su PS5); questa precisazione è d’obbligo considerando che Tales of Symphonia Remastered venne invece affidato al team rumeno di Bandai Namco, con risultati ancora oggi discussi dagli appassionati.

E, in effetti, c’è poco da criticare in questa nuova versione: l’universo di Ephinea si apre su foreste di smeraldo e cieli cerulei, portandoci ancora una volta a vestire i panni di Asbel Lhant, primogenito della nobile famiglia che governa la regione di Windor. Lo slogan utilizzato nella campagna marketing giapponese ricordava che questo capitolo di Tales of gravitava attorno alla “scoperta della forza che serve a proteggere gli altri”, un tema che permea l’intera sceneggiatura e ne caratterizza le fasi chiave.

Il resto dell’articolo è disponibile su TheGamesMachine.it